Ciao, sono Helmut Tributsch

Vengo da un piccolo paese di montagna nelle Alpi friulane, nel nord-est dell’Italia, vicino a Tarvisio. La terra qui è aspra e rocciosa. Sono partito in giovane età per studiare all’estero. Fin da piccolo mi sono interessato alla natura e ho cercato di capirla. Alla fine sono diventato professore universitario e mi sono specializzato nella ricerca energetica. Mi hanno sempre affascinato le strategie interdisciplinari per risolvere i problemi energetici più rilevanti. Per questo motivo ho lavorato a livello internazionale in diversi settori delle scienze naturali.

Comprendere l’energia, il tempo e la natura in modo logico
Poiché ho sempre trovato la natura stessa, così come la sopravvivenza tradizionale al suo interno, logicamente condivisibili, mi ha irritato il fatto che le scienze naturali accettassero sempre più spesso, come spiegazioni, dogmi irrazionali e incomprensibili. Qual era la ragione di questo allontanamento dalla logica? Gradualmente si cristallizzò in me, come impulso principale, quest’idea consolidata di un’energia priva di interesse e di un tempo indifferente riguardo alla sua direzione. Per molti anni è diventato il mio punto di riferimento nella ricerca di una visione logica del mondo.

Risposte a questioni rilevanti
Ora, in pensione, sono tornato alla mia fattoria. Nella natura ho trovato le mie risposte e voglio condividerle con altri, approfondendole ulteriormente. Mi piace lavorare la terra e percepire la natura selvaggia delle montagne. Il mio approccio è “terreno” e quindi una componente rilevante nella formulazione di domande critiche.

Siete invitati a condividere con me alcuni dei miei pensieri e delle mie idee sull’energia, la natura e la civiltà umana.

I MIEI LIBRI PIÙ ATTUALI:

IMPARIAMO A CAPIRE IL LINGUAGGIO DELLA NATURA

Notizie da varie aree della mia ricerca:

Come avvicinarsi alle vie della natura

Il tempo non è un’illusione

L’albatros non ha fretta. Senza battere le ali, il suo dinamico volo planato nel gradiente [...]

Cos’è l’energia, cos’è la natura e cos’è l’universo?

Cos’è l’energia, cos’è la natura e cos’è l’universo? La fisica neutrale rispetto al tempo non [...]

L’idrogeno come strategia energetica globale

A causa della sua complessità, non possiamo riprodurre tecnicamente la fotosintesi. Ma possiamo almeno imitare [...]

Energia sostenibile

Questo coccodrillo del South Alligator River, nel nord dell’Australia, ha le dimensioni di un essere [...]

Universo intelligente con energia dinamica

Universo intelligente con energia dinamica È raro vedere il Monte Sarmiento, nella Terra del Fuoco [...]

L’uso dell’ocra nel corso dell’evoluzione umana

L’ossido di ferro rosso, l’ocra, caratterizza paesaggi come il deserto del Namib e affascina gli [...]